![](https://static.wixstatic.com/media/338a6c_afdb0b954a50403dbb9f5318af513f2d~mv2.png/v1/fill/w_479,h_30,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/338a6c_afdb0b954a50403dbb9f5318af513f2d~mv2.png)
![pinocchio-scritta.png](https://static.wixstatic.com/media/338a6c_ebebc056fc5b4de8abd4f5bbe255ca74~mv2.png/v1/fill/w_547,h_379,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/pinocchio-scritta.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/338a6c_d884b0dbae65455ebaa387cf925d2776~mv2.png/v1/fill/w_282,h_30,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/338a6c_d884b0dbae65455ebaa387cf925d2776~mv2.png)
PIN-EYE, letteralmente PIN-OCCHIO, è il nome che la famosa marionetta si è voluta affibbiare per darsi un tono spocchiosamente internazionale e prendere le distanze dalla storia raccontata dal signor Collodi. A suo dire, l'autore toscano avrebbe mentito spudoratamente sulla reale natura dei fatti, riportando nel racconto dettagli di poco conto al solo scopo di ingrassarsi le saccoccie e accattivarsi la simpatia di potenti e donnicciole facili all’abbandono.
Perciò, d'accordo con il suo fido narratore il Grillo parlante, ha deciso di raccontarla e di suonarla come essa fu, senza peli sulla lingua e senza allungamenti ulteriori di naso.
Ecco a voi dunque uno spettacolo irriverente, caustico come la soda e magico come un sogno lucido, dove le parole e i suoni elettro acustici dei due musicanti, vi guideranno attraverso un viaggio pazzesco tra personaggi folli ma allo stesso tempo fragili, con le occhiaie e splendidamente umani.
![](https://static.wixstatic.com/media/338a6c_0d72397df4b4426798d239de0cfe2e54~mv2.png/v1/fill/w_749,h_297,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/338a6c_0d72397df4b4426798d239de0cfe2e54~mv2.png)
![Pinocchio-in-piedi-lato-destro.png](https://static.wixstatic.com/media/338a6c_b698bc0a6f674433911437e347ede84a~mv2.png/v1/fill/w_378,h_566,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Pinocchio-in-piedi-lato-destro.png)
• Marco Fagotti: elettronica, chitarre, testi, Grillo parlante
• Jacopo Mariotti: violoncello, elettronica, percussioni